Lamborghini
SUPER TROFEO

Intervista a Leonardo Galante

Ci sono partner con i quali siamo contenti di lavorare e ci sono partner con i quali siamo orgogliosi di lavorare. In questo articolo parleremo della seconda categoria. Oggi vogliamo raccontare la storia di un'azienda coraggiosa che ha deciso di uscire dalla propria zona di comfort per cimentarsi in qualcosa di nuovo, andando così a scoprire aree inesplorate per potersi migliorare e progredire. Oggi parliamo di Automobili Lamborghini e del suo Super Trofeo per il quale siamo fornitore ufficiale.

Lamborghini Diablo Eccentrica

V12

Uno degli aspetti più entusiasmanti del nostro lavoro è incontrare persone che incarnano la passione per i motori nella sua forma più pura. Grazie alla crescente cultura dei restomod, possiamo unire il sogno infantile delle supercar anni '90 con la nostra missione: realizzare sistemi di scarico che aggiungano valore alla guida. Il progetto Eccentrica ci ha conquistati sin dall’inizio, portandoci indietro nel tempo a quando vedere una Lamborghini Diablo per strada sembrava un miracolo. Oggi, oltre 30 anni dopo la sua nascita, quel sogno ritorna sotto nuove forme, più moderno, performante, ma con lo stesso cuore: il V12 aspirato. Insieme a Emanuel Colombini, ideatore di Eccentrica, abbiamo condiviso visioni e obiettivi, scoprendo quanto questo progetto rappresenti il futuro dei restomod di supercar.

Range Rover Sport SV

Il nuovo scarico Capristo a lei dedicato

La nuova Range Rover Sport SV rappresenta l’espressione massima delle potenzialità offerte da Land Rover nel segmento dei SUV ad alte prestazioni. Elegante, lussuosa e brutale allo stesso tempo, questa versione top di gamma della Sport si distingue non solo per la potenza pura, ma per l'elevato livello di tecnologia e raffinatezza. È spinta da un poderoso V8 4.4 Twin-Turbo mild-hybrid, capace di sviluppare ben 635 CV e 750 Nm di coppia, che le permettono di scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, prestazioni da vera sportiva di razza. Il tutto mantenendo il comfort, l’eleganza e l’identità estetica che hanno reso celebre il marchio Range Rover. Tra le novità più significative troviamo il sofisticato sistema di sospensioni 6D Dynamics, in grado di ridurre rollio e beccheggio senza l’uso di barre antirollio tradizionali, migliorando il comportamento dinamico senza compromettere il comfort. L’auto è inoltre disponibile con freni carboceramici opzionali, cerchi in carbonio da 23” e interni impreziositi da materiali pregiati. Un SUV di lusso estremo, pensato per chi non accetta compromessi.

Diamo la parola ad Alessio Porsche 991 GT2 RS

Dicono di noi

Porsche 991 GT2 RS
“Sviluppare software per incrementare la potenza di un motore è il mio lavoro, è ciò che faccio tutti i giorni. Che sia deformazione professionale o meno, ho deciso che mettere le mani sulla mia Porsche 911 GT2 RS sarebbe stata una sfida eccezionale per me e per la mia azienda.” Sono queste le parole con cui esordisce Alessio, titolare di Flashmap e orgoglioso possessore di una delle più estreme evoluzioni della 911 serie 991. Il suffisso GT che viene destinato alle più prestazionali varianti dell’iconica sportiva di Stoccarda, sembra aver raggiunto un traguardo ingegneristico impossibile da spingere oltre, eppure le intenzioni di Alessio sono proprio quelle di oltrepassare la barriera di un pacchetto pronto-pista che rende la GT2 RS un autentico mostro per le strade di tutti i giorni, a patto che esistano luoghi in cui sia realmente possibile mettere a terra la brutalità del suo flat-six twin-turbo.

Ferrari 296 GTB

Cuore V6, anima Ferrari.

Ferrari 296 GTB
Cavallino rampante su fondo giallo. Quest’immagine è cementata nel collettivo di ogni appassionato come la più pura delle passioni. Dietro al marchio Ferrari c’è una storia scritta da un uomo che non conosceva limiti e capace di lasciare un segno ovunque decidesse di volgere lo sguardo. Le sue sono state auto nate nel mondo delle corse e poi prestate alla strada, dove gli automobilist i comuni avrebbero potuto provare le medesime sensazioni dei piloti quando correre in auto significava affrontare la morte ogni weekend. Ferrari ha dato vita a leggendarie icone, a modelli esteticamente bellissimi e che facevano venire la pelle d’oca al lo ro passaggio, magari in occasione di una delle tante competizioni che si svolgevano su strade pubbliche. E la storia prosegue sino ai giorni nostri, con modelli sempre più innovativi, che condividono tra loro la capacità di rappresentare il benchmark verso il quale tutti gli altri devono rapportarsi. La berlinetta, per esempio, è da sempre sinonimo di performance, portando avanti nel corso dei decenni una linea filante e interamente votata alla sportività che ha reso celebre la creatura di Enzo Ferrari, nata appunto nelle corse e poi resa un sogno possibile anche per chi non possiede una tuta da corsa e un casco.

Il Signore degli Anelli: Dindo Capello

Intervista esclusiva

Il nostro magazine ci porta in giro per il mondo, letteralmente. È il veicolo ideale per toccare con mano e sentire con le proprie orecchie cosa realmente Capristo significhi per i nostri clienti e per i nostri partners. È però anche molto altro, perché consente di conoscere persone e ascoltare esperienze di vita che sono in grado di tramandare un bagaglio fondamentale nel mondo dell’automotive e non solo. E così, tra i tanti volti noti che abbiamo avuto la fortuna di incontrare, è giunto il momento di un campione come Dindo Capello, plurivincitore alla competizione endurance più celebre di tutte – la 24h di Le Mans – e iconico esponente del brand Audi nel mondo. Il fatto di poterlo definire amico di Capristo ci riempie di orgoglio. Ci sono persone che sembrano nate per correre. Rinaldo Capello, conosciuto da tutti come Dindo, tre volte vincitore della 24 ore di Le Mans, è una di queste. Difficile immaginare cosa avrebbe potuto fare altrimenti.“ Prima di diventare pilota facevo il sognatore” - ride - “nel senso che sognavo di farlo. Ho sempre avuto quello nella testa, fin da bambino”. C’è chi desidera diventare calciatore, chi pompiere, e chi come lui sognava la velocità e l’adrenalina fin dai primi giri sui go-kart. Il giorno del suo dodicesimo compleanno, il 17 giugno, tornando dal ristorante suo padre gli chiede se vuole fermarsi a fare due giri sulla pista di Nizza Monferrato. Lì il colpo di fulmine.

Porsche 992 Carrera Eleganza e Potenza

Best Seller

La Porsche 911 è un’automobile che non ha bisogno di presentazioni. Da oltre 60 anni, questo modello ha rappresentato il perfetto equilibrio tra eleganza, prestazioni e innovazione tecnologica. La generazione 992 Carrera è l’ultima evoluzione di questa leggenda su quattro ruote, portando con sé un design raffinato, tecnologie avanzate e un livello di performance che la posiziona ai vertici della sua categoria. La Porsche 992 Carrera non è solo un’auto, è un’esperienza di guida unica che affascina sia gli appassionati di motori che gli amanti del lusso.

Bmw M2 G87

Best Seller

È la più piccola M di casa, ma grazie alle dimensioni più contenute garantite dal corpo vettura da piccola coupé tre volumi riesce a unire il fattore divertimento delle sorelle maggiori M3/M4 e anzi elevarlo con un più efficace rapporto peso/potenza. Non è più una novità, la BMW M2 è la performance car per antonomasia. A dire il vero lo è sin dai tempi in cui nemmeno si chiamava così, ma 1 M Coupé, nomenclatura uniformata poi per posizionarsi più semplicemente nell’infinito listino della casa bavarese. Aggiungete poi il fatto che non abbia ereditato il vistoso doppio rene anteriore del resto della famiglia ed ecco che siamo tutti d’accordo.

Ferrari F40

L’Icona Indomabile.

Enzo Ferrari presentò la F40 nel 1987 con parole iconiche: "Costruite un'auto che sia la migliore al mondo." Fu il suo ultimo capolavoro, un'eredità di audacia e passione. Nata per celebrare i 40 anni del Cavallino, la F40 incarnava lo spirito da corsa di Maranello, evolvendo la 288 GTO in una vettura estrema. Con il suo design inconfondibile firmato Pininfarina e il leggendario spoiler posteriore, sembrava un’astronave atterrata su strade popolate da anonime berline. Ancora oggi, il suo fascino resta immutato, rendendola un'icona senza tempo.

Kimera EVO 37

Un tuffo nel passato con la potenza del futuro.

Se le macchine del tempo esistessero, avrei due destinazioni che non mi lascerei sfuggire. Escludendo i dinosauri, gli anni che vorrei vivere sono quelli che hanno consacrato i rally come uno sport straordinario: gli anni ‘80 e il Gruppo B. Dal 1982 al 1986, auto che volavano a pochi centimetri dalla folla, con potenze esagerate e minime misure di sicurezza, creando un’atmosfera unica che non è mai stata eguagliata. Piloti e navigatori erano eroi, disposti a mettere in gioco la loro vita in una battaglia contro il cronometro.

ErreErre FUORISERIE

Un'auto di quelle che non esistono più

Spesso sentiamo parlare di auto speciali, ma per la maggior parte delle volte dovremmo chiederci quanto siano davvero diverse da tutte le altre. Possiamo contare quelle che meritano davvero attenzione sulle dita di una sola mano. Bene, prendi questa mano e scuotila, perché da oggi c'è un nome in grado di suscitare l'interesse del vero appassionato. Al rischio di sembrare esagerato, sono convinto che ErreErre sia uno dei tre nomi su cui scommettere da qui al prossimo futuro. E se per fare questo dobbiamo immergerci nel profondo della memoria, tanto vale farlo con il marchio più romantico di tutti: Alfa Romeo. Altri hanno già pensato di riprodurre la leggendaria Delta. Lo stesso vale per la Stratos e la 037. Ma perché nessuno aveva ancora deciso di fare un retromod su una berlina? Sì, hai letto bene. Retromod, perché si tratta di una rivisitazione di un classico del passato, sulla straordinaria base della sua pronipote contemporanea. A questo punto non possiamo più nasconderci dietro un dito, quindi vi presentiamo con piacere la Giulia Fuoriserie. Prodotta in sole 33 unità, è la realizzazione della visione dell'istrionico Gianluca Rubatto, un giovane torinese che ha dato forma e vita alla sua passione per l'artigianato italiano e alla sua incontenibile voglia di velocità, aspetto garantito dalla Giulia Quadrifoglio da cui tutto ha avuto inizio.

SCARICA LA BROCHURE

Capristo Official

Capristo Italia presenta un prodotto unico ed innovativo.

Inserisci la tua e-mail e ricevi gratuitamente la brochure personalizzata per la tua Auto.

Capristo Exhaust Italy rispetta i tuoi dati e la tua privacy. Scopri di più leggendo la nostra privacy policy

GRAZIE DA CAPRISTO ITALIA

A breve riceverai la tua brochure personalizzata