ErreErre FUORISERIE
Un'auto di quelle che non esistono più
Spesso sentiamo parlare di auto speciali, ma per la maggior parte delle volte dovremmo chiederci quanto siano davvero diverse da tutte le altre. Possiamo contare quelle che meritano davvero attenzione sulle dita di una sola mano. Bene, prendi questa mano e scuotila, perché da oggi c'è un nome in grado di suscitare l'interesse del vero appassionato. Al rischio di sembrare esagerato, sono convinto che ErreErre sia uno dei tre nomi su cui scommettere da qui al prossimo futuro. E se per fare questo dobbiamo immergerci nel profondo della memoria, tanto vale farlo con il marchio più romantico di tutti: Alfa Romeo.
Altri hanno già pensato di riprodurre la leggendaria Delta. Lo stesso vale per la Stratos e la 037. Ma perché nessuno aveva ancora deciso di fare un retromod su una berlina? Sì, hai letto bene. Retromod, perché si tratta di una rivisitazione di un classico del passato, sulla straordinaria base della sua pronipote contemporanea. A questo punto non possiamo più nasconderci dietro un dito, quindi vi presentiamo con piacere la Giulia Fuoriserie. Prodotta in sole 33 unità, è la realizzazione della visione dell'istrionico Gianluca Rubatto, un giovane torinese che ha dato forma e vita alla sua passione per l'artigianato italiano e alla sua incontenibile voglia di velocità, aspetto garantito dalla Giulia Quadrifoglio da cui tutto ha avuto inizio.